DIMENSIONE NATURA Centro Terapie Naturali
  • Home
    • Condizioni generali di contratto (CGC)
  • Tanja Baretta
    • Chi sono
    • Formazione e certificati
    • Riconosciuta casse malati complementari
    • Tariffe e appuntamento
  • Terapie
    • Naturopatia Tradizionale Europea
    • Analisi Naturopatiche >
      • Iridologia
      • Analisi dell'urina
      • Lingua
    • Idrocolon terapia
    • Kinesiologia Applicata
    • Consigli alimentari
    • I nostri massaggi >
      • Massaggio Metamorfico
      • Massaggio infantile IAIM
      • Massaggio Classico
    • Riflessologia >
      • Riflessologia Chakra
      • Riflessologia Linfodrenaggio
      • Riflessologia Plantare
    • Tecniche di Disintossicazione >
      • Coppettazione
      • Moxibustione
    • Rebozo
    • Fiori di Bach
    • Fumigi
  • Eventi
    • Meditazione e Rebozo
    • Massaggio Metamorfico per bambini
  • Contatti
    • Dove trovarmi
    • Colleghi e parners
  • Per VOI
    • Perché S. Bernardino
    • Meditazioni Guidate e Fiabe
    • Articoli
    • Informazioni interessanti
    • Letture interessanti
    • Progetti realizzati
    • Immagini del passato
  • Supervisioni
  • Mentorato

MENTORATO

Questo servizio è a disposizione di tutti i naturopati che devono sostenere un periodo di pratica professionale e che devono sostenere il modulo M7.

Secondo il modello di sviluppo delle competenze elaborato da Dreyfus&Dreyfus1 durante il mentorato si fanno esperienze personali e si realizza una professionalizzazione che consente il passaggio dal livello di dilettante «competente» a professionista con «esperienza pratica».
Nel modulo «Pratica professionale con mentorato» si devono applicare e approfondire tutte le competenze della professione in situazioni reali della pratica professionale. È importante che le singole competenze, le fasi di lavoro e i ruoli siano messi in atto e analizzati consapevolmente secondo il profilo professionale. Il mentorando ha il compito di - iniziare la propria attività professionale in modo autonomo; - affrontare le esigenze quotidiane della pratica professionale; - occuparsi dei problemi che si presentano; - formulare obiettivi di mentorato e documentarne il raggiungimento; - tematizzare, analizzare e affrontare in modo costruttivo, in collaborazione con il mentore, problematiche specifiche, punti deboli o insicurezze; - tenere un verbale sul mentorato secondo un modello elaborato dalla CGQ MA e sottoporlo al proprio mentore. In tutto questo è richiesto un apprendimento autodeterminato e autoresponsabile per far fronte a tutte le sfide che si presentano nella realtà professionale quotidiana.
Per capire di più sulle direttive e la funzionalità di questo modulo potete visitare il sito www.oda-am.ch da cui sono state prese le informazioni soprastanti.

Per maggiori informazioni contattatemi senza problemi, è possibile ricevere il mentorato sia per persone singole che per gruppi.
Foto
Tanja Baretta
Naturopata FEDERALE IN MTE, kinesiologa,
MENTORE MODULO M7
insegnante masaggio infantile iaim, CONSULENTE DEL SONNO 1001 NANNA, 
Riconosciuta dalle casse malati complementari
Fissa un appuntamento

Contatti

091/8320046
dimensionenatura@bluewin.ch

Indirizzo

Strada de l'Ida 1
6565 San Bernardino

Riconoscimenti

Riconosciuta dalle casse malati complementari
Membro A associazione Svizzera Naturopatia

Informazioni importanti

Condizioni generali di contratto (CGT)
© COPYRIGHT 2015. ALL RIGHTS RESERVED.