DIMENSIONE NATURA Centro Terapie Naturali
  • Home
    • Condizioni generali di contratto (CGC)
  • Tanja Baretta
    • Chi sono
    • Formazione e certificati
    • Riconosciuta casse malati complementari
    • Tariffe e appuntamento
  • Terapie
    • Naturopatia Tradizionale Europea
    • Analisi Naturopatiche >
      • Iridologia
      • Analisi dell'urina
      • Lingua
    • Idrocolon terapia
    • Kinesiologia Applicata
    • Consigli alimentari
    • I nostri massaggi >
      • Massaggio Metamorfico
      • Massaggio infantile IAIM
      • Massaggio Classico
    • Riflessologia >
      • Riflessologia Chakra
      • Riflessologia Linfodrenaggio
      • Riflessologia Plantare
    • Tecniche di Disintossicazione >
      • Coppettazione
      • Moxibustione
    • Rebozo
    • Fiori di Bach
    • Fumigi
  • Eventi
    • Meditazione e Rebozo
    • Massaggio Metamorfico per bambini
  • Contatti
    • Dove trovarmi
    • Colleghi e parners
  • Per VOI
    • Perché S. Bernardino
    • Meditazioni Guidate e Fiabe
    • Articoli
    • Informazioni interessanti
    • Letture interessanti
    • Progetti realizzati
    • Immagini del passato
  • Supervisioni
    • EPS in naturopatia MTE P1
    • EPS in Naturopatia NTE esame P2-P4
    • Sostegno nella diagnostica umorale
  • Mentorato

Analisi dell'Urina

ImmagineFoto di Ewa Urban da Pixabay
Fascino, mistero, curiosità... ecco cosa si prova quando si parla dei fluidi espulsi del nostro corpo.

Dall'antichità fino al tardo Medioevo l'esame dell'urina ha avuto un ruolo significativo nella valutazione delle alterazioni patologiche 
A livello medico vengono prescritte analisi dell'urina che valutano le caratteristiche chimiche, fisiche e microscopiche.
Essi le prescrivono in situazioni: sospetto di un'infezione o una malattia dell'apparato urinario; analizzare l'efficacia di un trattamento per il diabete, i calcoli renali; sintomi apparentemente inspiegabili ecc.
Nella Naturopatia Tradizionale Europea viene guardata con occhi diversi.
Qualità degli umori primari, cozione (cottura), funghi, parassiti sono dei punti che vengono osservati durnte un periodo di 3 settimane dopo averla lasciata riposare. 
Il sistema di osservazione valuta la quantità, il colore, l'odore, la consistenza, la presenza di componenti solidi e altri aspetti.


Ad esempio: un'urina densa e biancastra è ad esempio associata ad un eccesso di flemma. (Grundlagen TEN)


Contatti

091/8320046
dimensionenatura@bluewin.ch

Indirizzo

Strada de l'Ida 1
6565 San Bernardino

Riconoscimenti

Riconosciuta dalle casse malati complementari
Membro A associazione Svizzera Naturopatia

Informazioni importanti

Condizioni generali di contratto (CGT)
© COPYRIGHT 2015. ALL RIGHTS RESERVED.